Niente più della letteratura svela come il nostro Paese sia fatto di tante piccole patrie, di città e luoghi dell’infanzia. Il rapporto fra identità regionale e nazione nei cruciali quarant’anni dopo l’Unità è il tema di questo volume, ora riproposto in una seconda edizione rinnovata e arricchita. Si indagano qui le forme e i significati che il radicamento nelle tante Italie assume nel panorama culturale di quegli anni, attraverso l’analisi degli autori più rappresentativi e delle ‘famiglie’ letterarie legate a territori omogenei. Narratori e poeti diventano gli esploratori di un’Italia che non conosce se stessa. Emerge una produzione di stupefacente.
Leggere online Esploratori delle nuove Italie: Identità regionali e spazio narrativo nella letteratura del secondo Ottocento Seconda edizione accresciuta (Critica e letteratura)
Esploratori delle nuove Italie: Identità regionali e spazio narrativo nella letteratura del secondo Ottocento Seconda edizione accresciuta (Critica e letteratura) di Iermano Toni txt
Esploratori delle nuove Italie: Identità regionali e spazio narrativo nella letteratura del secondo Ottocento Seconda edizione accresciuta (Critica e letteratura) scaricare pdf
Esploratori delle nuove Italie: Identità regionali e spazio narrativo nella letteratura del secondo Ottocento Seconda edizione accresciuta (Critica e letteratura) ePUB eBook
Saturday, December 15, 2018
Scaricare il libro Esploratori delle nuove Italie: Identità regionali e spazio narrativo nella letteratura del secondo Ottocento Seconda edizione accresciuta (Critica e letteratura) [pdf] - Iermano Toni
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.