La tecnica della scagliola nasce nel XVI secolo e consiste in diverse operazioni di lavorazione e intarsio di un impasto di gesso per dare vita a decorazioni floreali, arabeschi, raffigurazioni religiose e astratte di straordinaria bellezza. Catalogo della mostra allestita a Firenze da ottobre 2012 a gennaio 2013, la pubblicazione è dedicata ad una pregiata collezione di scagliole antiche. I trenta pezzi, perlopiù tavoli, paliotti e quadri realizzati tra il XVII e il XIX secolo, sono stati raccolti da Bianco Bianchi, l'artigiano fiorentino che è stato tra i primi a rivalutare e far rivivere questa particolare tecnica artigianale caduta in disuso dopo l'Ottocento.
Scaricare PDF eBook in italiano Alchimie di colori. L'arte della Scagliola. La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Alchimie di colori. L'arte della Scagliola. La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata scaricare pdf
Alchimie di colori. L'arte della Scagliola. La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata scaricare libro
Book pdf Alchimie di colori. L'arte della Scagliola. La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Tuesday, December 18, 2018
Scaricare il libro Alchimie di colori. L'arte della Scagliola. La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata - S. Botticelli pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.